Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 3 marzo 2021

«Questo cambiamento sistemico ha modificato anche il ruolo delle ONG svizzere»

Il capo della Divisione Partenariati istituzionali della DSC Rahel Bösch parla del ruolo delle ONG svizzere nella cooperazione internazionale e spiega perché le attuali discussioni politiche hanno poco a che fare con i nuovi contributi programmatici. Intervista sulla collaborazione con le organizzazioni umanitarie svizzere, sui retroscena dell’attuale dibattito politico e su un partenariato dalla lunga tradizione nel mezzo di un cambiamento sistemico.

Ritratto di Rahel Bösch, capo della Divisione Partenariati istituzionali della DSC.
Le ONG hanno contribuito a plasmare la cooperazione allo sviluppo in Svizzera e sono un partner importante della DSC grazie alle loro conoscenze specialistiche e alla loro tradizione.
Se prima si andava in un Paese per aiutare sul posto le persone che vivevano in povertà, oggi l’attenzione è focalizzata sulla promozione dei sistemi e sulla collaborazione intersettoriale.
Vogliamo che queste risorse vengano utilizzate interamente nei Paesi in via di sviluppo e in transizione e che dispieghino lì i loro effetti.

Contatto

Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
Eichenweg 5
3003 Berna